Circolo dei Lettori


Al fine di promuovere la lingua e la cultura Italiana,
la Società Dante Alighieri di Ginevra
organizza un Circolo dei Lettori.
A cadenza mensile il Circolo si riunirà per discutere,
per ora virtualmente, i libri che verranno proposti.
I primi due incontri saranno dedicati a
“Un’ombra sul lago”,
il nuovo noir di Dario Galimberti,
ed a “La grande Blavatsky”,
l’ultimo romanzo di Francesca Serra.
In entrambe le occasioni
i partecipanti avranno la possibilità di incontrare
gli autori e dialogare con loro.

Vi ricordiamo che i libri possono essere acquistati
presso la sede della Società Dante Alighieri.

Per iscriversi o per ricevere ulteriori informazioni
scrivere a laura.accerboni@gmail.com

 
Locandina CLUB LETTORI 800x1200.jpg
 

***
Dario Galimberti
Architetto e scrittore. Già responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica. Nel 1991 ha ricevuto per la sua attività di architetto il prestigioso Premio internazionale di architettura Andrea Palladio e nel 2010, per quella accademica, il premio Credit Suisse Award For Best Teaching. Ha pubblicato scritti specialistici su riviste di settore e alcuni testi professionali tra i quali: La Santa casa Lauretana a Sonvico (2003) e Gli strumenti da disegno prima del computer (2009). Nel 2014 esce il suo romanzo d'esordio: Il bosco del Grande Olmo e l’anno dopo Lo chiameremo Argo. Con Libromania ha pubblicato Il calice proibito (2015), il racconto Augusta Raurica (2016), L’angelo del lago (2017) e Un’ombra sul lago (2019). Sulla rivista Opera Nuova (2019/2) dedicata ai cambiamenti climatici, ha pubblicato il racconto La città nel deserto (2019).
***
Francesca Serra
Professoressa ordinaria di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Ginevra, è critica e studiosa di letteratura italiana del Settecento e del Novecento. Ha insegnato presso le Università di Trento, Firenze e Siena. Tra le sue pubblicazioni troviamo: Calvino e il pulviscolo di Palomar (1996), Casanova autobiografo (2001), Galleria Palazzeschi (2005), Calvino (2006). Per la casa editrice Bollati Boringhieri ha pubblicato: Le brave ragazze non leggono romanzi (2011), La morte ci fa belle (2013), La grande Blavatsky (2016).