Settimana della cucina italiana nel mondo

in collaborazione con il Cosolato Generale d’Italia a Ginevra e il Comites Ginevra 

Mercoledì 24 novembre, 18h30
Maison Dufour

Rue de Contamines 9A


Conferenza di Ketty Vaccaro (CENSIS, Roma) 

I cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani durante la pandemia

e l’impatto sui disturbi dell’alimentazione

Ketty Vaccaro. sociologa di formazione, è responsabile dell’area Welfare e Salute del Censis di Roma.  Esperta in politiche e valutazioni sociali, la sua attività di ricerca si concentra principalmente su politica sanitaria, condizioni di malattia, condizioni della famiglia e della donna, invecchiamento della società, povertà e comunicazione sociale.

 

Venerdì 26 novembre, 18h30
Maison Dufour 

Presentazione del libro “Paesaggi diVini” di Valentina Venturi
Un viaggio in Italia alla scoperta dei migliori vini italiani, con degustazione

Modera Sabrina Pisu

Valentina Venturi è una giornalista professionista freelance, nonché producer e autrice. Appassionata e curiosa, attualmente collabora per Il Messaggero – edizione cartacea e online –, scrive per Scenografia & Costume, la rivista specializzata del mondo dei costumisti e degli scenografi, ed è direttrice del sito internet di critica e cultura www.ilgrido.org. In passato ha collaborato anche per le pagine di cultura di Repubblica – edizione cartacea e online – e per il settimanale televisivo TvRadioCorriere. “Paesaggi diVini” è la sua seconda guida, dopo “Paesggi divini”, sempre pubblicata dalla casa editrice All Around.

 

Sabato 27 novembre, 18h30
Circolo Associazione Sarda  Rue Pictet-de-Bock 7
Conferenza del professore Gabriele Carenti (Università di Sassari)
La storia della pesca e delle tonnare in Sardegna
in collaborazione con l’Associazione Regionale Sarda

Ricercatore presso il Dipartimento di Scienza della Natura e del Territorio dell’Università di Sassari, Gabriele Carenti è un archeologo specializzato in bioarchelogia, lo studio dei resti biologici raccolti durante gli scavi archeologici, interessatoin particolare ai pesci usati per l’alimentazione delle popolazioni sarde.

***

Iscrizione : laura.accerboni@dantealighierigeneve.ch

 

Green Pass Obbligatorio