Con cuore di donna

 
 

Presentazione del libro

Con cuore di donna

di Giuseppina Norcia

l’autrice dialoga con Veronica Birga

***

giovedì
13 febbraio 2025
ore 19:00

Società Dante Alighieri
16 rue du Perron
1204 Genève


Mito significa racconto, è innanzitutto in questa forma che vive: è un’avventura di tipo particolare, spazio della trasformazione di sé, porta di accesso all’origine. Questo libro tesse storie di dee, donne, femmine: sono loro a narrarle, voci che irrompono dal racconto mitico e insieme lo capovolgono: Alcesti ritorna dall’Ade dove era giunta accettando di morire al posto del marito Admeto e con occhi nuovi guarda la sua vita; Teti, cuore di madre, voce sapiente e sofferta unisce e incarna l’umano e il divino; Atena reinterpreta il “suo” tribunale in un percorso di riflessione, di crisi, sino a una rivelazione che cambia il senso della sua stessa esistenza.
   Una narrazione appassionante in cui Giuseppina Norcia riscrive il patrimonio mitico guardando altrove, guardando dentro. Soprattutto, un’esperienza il cui segno e senso è d’essere vissuta con cuore di donna.

 
 

Giuseppina Norcia

Scrittrice, grecista e drammaturga, cura itinerari e performance narrative con particolare riferimento al mito e l’anima dei luoghi, a cui ha dedicato progetti, corsi e pubblicazioni. Collabora da oltre vent’anni con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico (Fondazione INDA), presso la cui Accademia è docente di drammaturgia antica.

Presso LAD ETS e la struttura WonderLAD di Catania svolge laboratori di narrazione e scrittura creativa dedicati a bambine, bambini e adolescenti con malattia oncologica e alle loro famiglie, secondo lo spirito del Cure&Care che si esprime attraverso la creatività, l'accoglienza e la bellezza dei luoghi di cura.

È autrice di diversi libri: L’isola dei miti. Racconti della Sicilia al tempo dei Greci (VerbaVolant 2013, edizione ampliata 2021), Siracusa. Dizionario sentimentale di una città (VandA.ePublishing, 2014), tradotto in lingua inglese e francese; Archimede. Una vita geniale (VerbaVolant 2017); I doni degli dei (VerbaVolant, 2017), finalista al Premio Andersen; L’ultima notte di Achille (Castelvecchi, 2018); A proposito di Elena (VandA edizioni 2020), Premio Letterario EtnAci 2022;  Racconti del Loto. Otto storie sulla felicità (Morellini 2021); Con cuore di donna. Alcesti -Teti – Atena (VandA edizioni 2024).

Il suo monologo teatrale Orestiade con cuore di donna. Omaggio a Pier Paolo Pasolini, con la regia di Gianluca Barbadori e interpretato da Valentina Blando Osejo, dopo il debutto presso La Casa del Teatro Nacional di Bogotà, è andato in scena nel 2022 al Teatro del Centro Cultural Puce di Quito e all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico.