PROGRAMMA
Primo giorno
Partenza al mattino in direzione del tunnel del Monte Bianco, Courmayeur.
Sosta per caffè e cornetto lungo il percorso. Arrivo a Orta San Giulio. Trasferimento in trenino dal parcheggio pullman fino al centro del villaggio. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita del villaggio caratterizzato da stradine strette fiancheggiate da eleganti palazzi e case con balconi in ferro battuto. Successivamente, trasferimento in trenino al Sacro Monte di Orta, visita e ritorno al parcheggio pullman in trenino.
Sistemazione in hotel a Pallanza. Cena libera, serata libera.
Secondo giorno
Colazione. Incontro con la guida-accompagnatrice per un’intera giornata dedicata all’escursione alle famose Isole Borromee. A Baveno, imbarco su una barca privata e partenza per l’Isola Bella, con il suo sontuoso palazzo barocco circondato da un parco a terrazze adornato con fontane, statue, grotte artificiali e piante rare. Ingresso e visita guidata del Palazzo Borromeo. Proseguimento in barca per la pittoresca Isola dei Pescatori: pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo libero sull’isola e ritorno a Baveno in barca privata. Rientro in hotel in pullman. Cena libera.
Terzo giorno
Colazione. Partenza in direzione dell’imbarcadero di Verbania Intra. Imbarco sul traghetto e traversata fino a Laveno. Proseguimento in pullman verso Varese: città moderna che probabilmente non ricorda più molto quella che Stendhal, all’inizio del XIX secolo, aveva definito “Versailles di Milano”, in riferimento al bellissimo Palazzo Estense del XVIII secolo, oggi sede del municipio. Attualmente rimangono alcune stradine pedonali nel centro storico, la salita verso il Santuario di Santa Maria del Monte e Villa Panza.
Visita guidata classica di Varese (durata circa 2 ore). Pranzo in ristorante. Successivamente, viaggio di ritorno in Svizzera. Arrivo a Ginevra nel tardo pomeriggio.