A Siracusa

con la prof.ssa Marta Ragusa

dal 3 al 10 novembre 2024

Impressioni e esperienze di viaggio


Quando penso a questa bella settimana siciliana, direi che il mio fil rouge per questo viaggio è stato il bagno la mattina: sono andata in spiaggia quasi ogni giorno come se fosse l’apertura di una finestra sul nuovo giorno pieno di sorprese…

La mattina presto la luce è mozzafiato sulla splendida piazza del Duomo. Ci sono alcuni gatti timidi, pochi pedoni… si penserebbe quasi di essere soli in questa parte della città… Lungo il mare alcuni joggers, cani con i loro proprietari, la città sta ancora dormendo…. Grazie alla nostra posizione vicinissima al Duomo è stato davvero facile farlo prima della colazione!

I corsi sono stati intensivi, ma non sono stati mai noiosi perché Marta sa come inventare nuove sfide e giochi! Inoltre abbiamo avuto tante possibilità di parlare su svariati soggetti, sia leggendo e presentando articoli di giornali, sia ispirati ad altri temi!

Nel pomeriggio abbiamo scoperto parecchi luoghi con guide turistiche dello stesso genere di Marta: entusiasti, generosi, pieni di vita. Giusi, per la storia e la mitologia fantastica della città e del parco archeologico; Luca per il percorso a Vendicari, dove abbiamo visto tanti uccelli, Nicoletta a Noto, dove si legge la storia del 17° secolo nelle strade e alla fine nel teatro dei Pupi, abbiamo sentito tremando le storie di Orlando, di Angelica e dei paladini ….

È stata una settimana ricchissima, e Marta è stata una super guida, sempre gentile, con una cultura ampia che ha saputo condividere con la nostra piccola squadra…

La personalità dell’insegnante ha giocato un ruolo decisivo nella riuscita del nostro “progetto Aretusa” ! Siamo tornati a casa con un pezzo di Sicilia nel cuore.

Dunque vorrei consigliare questo viaggio a tutti e a tutte!

Isabelle


Una meravigliosa settimana e un'organizzazione perfetta in Sicilia! Che gioia scoprire la bellezza delle città di Siracusa e Noto, la loro storia e la loro cultura così tanto ricche e interessanti. La riserva naturale di Vendicari è stata una esperienza incredibile. Grazie per le nostre guide che erano appassionate ed erudite e grazie, Marta, per le tue lezioni che ci hanno permesso di apprezzare meglio tutte queste scoperte.

Catherine


Il corso era ben strutturato con tutti i materiali per permetterci di essere più a nostro agio a parlare. Dopo una lunga interruzione, a seguito del Covid, ho avuto un po' di difficoltà per ambientarmi il primo giorno. Poi la vita quotidiana e il contatto con gli altri mi hanno aiutato rapidamente a essere meno riservato.
Casa VerbaVolant resta ancora per me uno dei sogni allo stesso tempo più meravigliosi e misteriosi. La pesante porta di metallo che si apre su una grande hall fredda e buia, la profondità dei gradini della scala che sembra condurre in qualche strana stanza…

In realtà il luogo era una meraviglia per me. Non è un albergo usuale, è più una casa di famiglia piena di oggetti incredibili e di un ricco ambiente culturale che mi ha toccato davvero - in Vietnam mio papa era tipografo e stampatore, vivevamo proprio sopra la sua tipografia. La camera che avevo al quarto piano, accanto al soggiorno, era accogliente e tranquilla. Era una fortuna avere tutto a disposizione, un frigo, un angolo cottura con le stoviglie e gli utensili -- e l'aula proprio accanto! E ultimo ma non meno importante: Fausta ed Elio ci accoglievano ogni mattina con una sontuosa colazione.


Giusi ci ha guidati per Ortigia e alla Neapolis come se fosse in un mondo di sogno, di poesia, mostrandoci gli angoli più belli, i migliori tesori nascosti tra le leggende rese ancora più animate dalla lettura dei passaggi del suo libro – è stata un'ottima idea. In modo simile Nicoletta ci ha condotti attraverso Noto e i suoi splendidi edifici barocchi, prendendo il tempo per raccontarci le loro storie e permetterci di sentire l'atmosfera.

Luca ha condiviso con entusiasmo la sua profonda conoscenza della natura nella riserva di Vendicari facendoci scoprire i luoghi, le piante che sono legate alla storia locale. Il corso di cucina con le preparazioni di pasta fresca e di un piatto di pesce, indipendentemente dal talento e dalla personalità di Lucia, mi ha interessato meno, normale da parte di un vegetariano come me. La visita notturna al teatro dei pupi è stato per me un'esperienza magica indimenticabile di pura poesia. Il momento musicale per concludere la settimana era un regalo fantastico che ha significato molto per me.

Per questa settimana mi sono veramente immerso nella storia della regione così ricca di storia, di leggende, di poesia. Grazie mille, Marta, per avere soddisfatto le condizioni ideali per questo memorabile viaggio-studio a Siracusa. Nonostante lo sforzo importantissimo di organizzazione del corso, di tutte le attività e del soggiorno per il gruppo, ci hai accompagnati tutti i giorni sempre attenta con la tua pedagogia e il tuo buonumore.

Hung


Il viaggio-studio a Siracusa/Ortigia è come un buon film!

Un buon film è quando rimane nella testa non solo dopo l'uscita al cinema ma per molto tempo! Si ricorda la storia, la trama, gli attori, flash dei momenti piacevoli passano davanti agli occhi.

Ortigia - la piccola isola - ha contribuito moltissimo, è normale con tutta la ricchezza della sua storia però non sarebbe stato possibile senza l’entusiasmo di Marta, la sua generosità a trasmetter il suo sapere al gruppo. I suoi corsi erano preparati di un modo eccellente e professionale, molto vari che era impossibile annoiarsi. Anche le escursioni hanno contribuito al successo del viaggio perché erano divertenti e gratificanti. Le guide erano appassionate e hanno anche bene trasmesso i loro saperi con passione. Il giovane che ci ha fatto la visita del laboratorio del Teatro dei Pupi è stato molto interessante e ha parlato molto bene.

La degustazione di vini, la preparazione del pranzo siciliano organizzata dalla cuoca Lucia, buonissimi (anche se il mio stomaco non apprezza il tofu affumicato, i formaggi vegani e i vini bianchi, Lucia è stata fantastica nel propormi un’alternativa!) e finire con un concerto privato, tutto era al top! Grazie mille Marta: sei stata la ciliegina sulla torta!

Carol


Che occasione prendere parte al viaggio di studio a Siracusa con Marta che era semplicemente un'insegnante e una guida straordinaria.

Il programma della settimana è stato intenso ma preparato in modo pedagogico eccellente, mescolando lezioni di lingua con visite guidate culturali a Siracusa e nei siti vicini.

Grazie mille per avermi dato l'opportunità di partecipare a questo viaggio e non vedo l'ora di partecipare ad altri viaggi simili e con Marta!

Evy