Lo strano caso del Caravaggio scomparso

caravaggio-scomparso-nativita.jpg

Conferenza di Rossana Dongarrà


giovedì
11 aprile 2019
ore 19:00

Società Dante Alighieri
Rue du Perron 16
1204 Genève


Un giallo che non ha mai trovato soluzione, uno dei furti d’arte più famosi al mondo: sulla sparizione della Natività del Caravaggio dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo sono state fatte mille ipotesi. L’autrice Rosanna Dongarrà ci propone la “sua” interpretazione originale e credibile, regalandoci un romanzo affascinante e godibilissimo.

Che la mafia fosse coinvolta nella scomparsa dell’opera è cosa assai probabile. Ma quel furto potrebbe anche ricondurre alla mano insospettabile di qualcuno che non voleva che la tela finisse in pasto ai mafiosi, qualcuno magari del tutto inconsapevole del valore artistico di quel quadro. È possibile, allora, che quel 18 ottobre del 1969, la Natività non sia stata rubata ma, semplicemente, salvata?

 
DONGARRA_LIBRO.png
 


Rossana Dongarrà

Nata e cresciuta a Palermo, laurea in giurisprudenza, ha lavorato per più di trent’anni all’Ufficio legislativo e legale della Regione siciliana occupandosi di pareri e della formulazione di testi legislativi. Ha scritto un libro di ricette e di storie e leggende intorno alla cultura gastronomica siciliana dal titolo Il pranzo della domenica con il quale ha contribuito all’azione di soccorso medico umanitario di Medici senza Frontiere.

scarica la locandina della conferenza