Il carteggio inedito tra Roberto Longhi e Federico Zeri

 
 

a cura del professore

Mauro Natale

***

Intervengono

Mauro Natale
Professore emerito
di Storia dell’Arte moderna
all’Università di Ginevra
e curatore del volume

Massimo Danzi
Professore di Letteratura italiana
all’Università di Ginevra

Pubblicato nel 2021 da Silvana Editoriale, il volume contiene, interamente riprodotte e commentate, le 349 lettere inedite che Federico Zeri e il suo “maestro” Roberto Longhi si inviarono nel corso di due decenni. Il volume viene pubblicato in chiusura del centenario della nascita di Federico Zeri (1921-1998), studioso cui Natale deve gran parte della sua formazione; professore emerito di Storia dell’arte moderna all’Università di Ginevra, Natale è autore di numerose pubblicazioni e curatore di importanti mostre internazionali, tra cui Bramantino. L’arte nuova del Rinascimento lombardo per il Museo Cantonale d’Arte di Lugano tra il 2014 il 2015.

Ricco di intelligenza e ironia, il carteggio tra i due maggiori storici dell’arte italiani del ventesimo secolo getta una luce nuova sui rapporti tra i due studiosi, diversi per età e per carattere, ma accomunati dalla stessa intransigente e inarrestabile passione per il patrimonio artistico del Paese. Con la libertà che consente la scrittura privata, la raccolta costituisce una sorta di avvincente diario in cui, giorno dopo giorno, sono registrate le scoperte, i progressi, le delusioni, le impennate di umore, i giudizi sovente impietosi: una testimonianza senza filtri e di grande attualità sull’ambiente artistico nell’Italia del dopoguerra.