Cern: la scoperta del futuro
Proiezione del documentario
Almost Nothing
Cern: la scoperta del futuro
con la regista
Anna De Manincor
collettivo ZimmerFrei
***
giovedì
14 novembre 2024
ore 19:00
Società Dante Alighieri
Rue du Perron 16
1204 Genève
***
Trailer del documentario
https://www.youtube.com/watch?v=CvGSxEPPKUI
Il documentario Almost Nothing osserva la vita quotidiana di una comunità, quella del Cern di Ginevra, come un organismo in cui la vita di ciascun individuo si intreccia con lo sviluppo della scienza, il giudizio duro e crudele della comunità dei pari, il quadro politico in continua evoluzione, la lotta costante contro i tentativi degli interessi privati, incomprensione dei media e vincoli economici. Un film corale su una comunità scientifica che parla il linguaggio discreto della ricerca sperimentale, affronta le sfide della vita quotidiana e cerca di resistere agli assalti dello spietato mondo dello spettacolo che noi stessi abbiamo creato.
La cittadella del Cern di Ginevra si presenta come un esperimento sociale e umano a sé stante, dove il modello di collaborazione e integrazione deve essere testato e riaffermato giorno dopo giorno. Chiunque lavori al Cern è molto orgoglioso di sottolinearne la natura multiculturale, la sua fondazione antimilitarista all’indomani dei primi anni Cinquanta, la sua particolare forma di coopetizione (collaborazione + competizione), la meritocrazia orizzontale e cultura intrinseca della diversità di genere e religiosa.
***
Anna De Manincor
Artista, filmmaker, regista e docente di materie multimediali nell’ambito delle arti visive, realizza installazioni multimediali, film documentari, cortometraggi, performance e interventi nello spazio urbano. Con il sound designer Massimo Carozzi e l’artista e regista Anna Rispoli fonda nel 2000 il collettivo ZimmerFrei facendo confluire nelle arti visive esperienze provenienti dal teatro, cinema e sperimentazione sonora.
Anna Rispoli, Massimo Carozzi e Anna De Manincor, del collettivo ZimmerFrei. © DR 2024