Incontro con Silvia Golfera

 
copertina libro 1.jpg
 

Nell’ambito del Festival internazionale
“L’Italia oltre l’Italia”

La Società Dante Alighieri è lieta di invitarvi
all’incontro con

Silvia Golfera

autrice del libro

C’è posto per tutti

domenica
2 giugno 2019
alle ore 15:00

Université Ouvrière de Genève
Place des Grottes 3
1201 Genève


Alle 16:00 l’autrice animerà un laboratorio
narrativo-linguistico per ragazzi:
“Ogni classe può essere il mondo”
(dai 9 anni)


In una classe di 27 ragazzini, ogni giorno sparisce qualcosa. Chi è il ladro misterioso che sottrae libri, cd, giochi per la playstation e addirittura un computer? I ragazzi e un’insegnante un po’ stralunata brancolano nel buio. Ma la vicenda diventa per tutti l’occasione di raccontarsi e di ritrovarsi, in un coro di voci che ridona al gruppo una nuova coesione.



Silvia Golfera

Laureata in Filosofia, insegna lettere nel Collège international di Ferney Voltaire. Si è occupata di cultura ebraica e russa collaborando con alcune riviste specializzate (Rassegna mensile di Israel, Shalom, Gariwo). Un romanzo “La solitudine dell’animale” è uscito nel 2011 con Discanti, cui è seguito “Tutto il tempo che occorre” nel 2013 per Lindau. Presso EL Einaudi, nel 2014, ha pubblicato un romanzo per ragazzi, “C’è posto per tutti”. Nel 2017/18 ha frequentato la Bottega di narrazione di Giulio Mozzi. Nel 2019 ha vinto il Premio Righini Ricci, di letteratura per ragazzi, col romanzo inedito “Io sono Khalid”.