I segreti della tavola di Montalbano

lettura di «estratti culinari» dai racconti di Andrea Camilleri

chef Marisa Bentivegna
& Mara Marino

***

venerdì
12 dicembre 2025
ore 18:30

Società Dante Alighieri
16 rue du Perron
1204 Genève

 

***

chef Marisa Bentivegna

Nata a Palermo nel 1966, dopo il diploma e la scuola di pasticceria ha fatto diverse esperienze in ambito culinario come cooking class e home restaurant. Nel 2010 si trasferisce in Spagna, a Fuengirola in provincia di Malaga e apre il ristorante di cucina siciliana Panormus ed è lì che cambia il suo stile di vita alimentare: diventa vegetariana e sfrutta i prodotti del proprio territorio come i legumi, la frutta secca, gli agrumi per esaltare i piatti della tradizione siciliana.
Nel 2019 torna a Palermo ed entra a far parte della squadra Madonieat dove porta tutta la sua esperienza nella cucina siciliana e conoscenza delle materie prime locali. Dal 2021 è Lady Chef della Federazione italiana Cuochi ed è stata selezionata nel 2024 e 2025 dalla Federazione Italiana Cuochi per far parte del team di chef siciliane che ha cucinato per i Vip del Festival di Sanremo.

***

 
 

L’incontro prosegue per chi lo desidera con un corso di cucina
della chef Marisa Bentivegna presso Sessius 1622.

Data
Sabato 14 dicembre

Orario
10:30 – 15:00

Luogo
573 rue de la Mairie
Cessy –France

Prezzo
140 € a persona

Posti disponibili
solo 6 partecipanti

Durante questo laboratorio d’eccezione, Marisa Bentivegna vi invita a scoprire i piatti che sapevano così bene distogliere il commissario Montalbano dalle sue indagini. Menù completo di ricette siciliane — semplici, generose e piene di carattere — ispirate ai sapori cari a Camilleri. Alla fine del corso, i partecipanti condivideranno a tavola il pasto che avranno preparato — come amici, come cuochi, come viaggiatori nella Sicilia di Camilleri.

prenotazione consigliata
info@sessius1622.com